Distaccante per Acciaio
Trattamenti nanotecnologici su metalli
L’industria che cambia è quella che affronta le nuove sfide attraverso nuove tecnologie.
Chi si occupa di produrre oggetti sa bene che le sfide odierne sono soprattutto sui trattamenti superficiali e 4Ward_Aerospace, nei suoi di 20 anni di esperienza, ha creato una serie di trattamenti superficiali nanotecnologici dedicati all’industria, che rispondono a queste necessità di innovazione.
Trattamenti ANTIADESIONE, ANTICORROSIONE e ANTIGRAFFIO sono alcuni rivestimenti nanotecnologici che possiamo fare sui vostri prodotti e possono anche essere fatti su trattamenti superficiali esistenti.
Le novità che possono offrire le nanotecnologie sono davvero inesauribili e il nostro modello di lavoro è quello di portare innovazione e competitività ai prodotti industriali.
4wd-Metal è un innovativo trattamento nanotecnologico formulato per proteggere ottimamente superfici in acciaio e metalliche è considerato un DISTACCANTE per eccellenza.
Il formulato è stato studiato per preparare la superficie al trattamento e nella stessa fase si rimuoveranno velocemente ed efficacemente sporchi di varia natura.
4wd-Metal crea una barriera protettiva invisibile nel substrato impedendo allo sporco, al calcare e agli altri contaminanti di aderire alla superficie fornendo una protezione duratura nel tempo.
DOVE SI APPLICA
METAL PROTECTION è ideale per tutte le superfici in acciaio satinato o lucido, cromature, metalli verniciati e non.
Ottimo in stamperia dove è necessario che la materia da stampare non si ancori sullo stampo.
Vantaggi del trattamento nanotecnologico del metallo
-
- evita l’incollaggio della plastica sullo stampo, eliminando perciò:
a. interventi manuali con pinze o altri attrezzi, che potrebbe rovinare la finitura dello stampo;
b. fermi macchina per togliere particolari incastrati nello stampo(riduzione del 50%); - riduce il numero di parti scartate in fase di stampa, dovuti a difetti;
- non modifica le geometrie dello stampo, replicando esattamente la finitura della superficie, comprese finiture a specchio, senza introduzione di difetti;
- il trattamento è di facile applicazione e non richiede particolari accorgimenti, strumenti o competenze tecniche;
- può sostituire l’impiego di additivi distaccanti all’interno del polimero;
- non è tossico o nocivo
- reduce parzialmente l’ossidazione dello stampo durante la fase di deposito in magazzino.
- evita l’incollaggio della plastica sullo stampo, eliminando perciò: